Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Per info e segnalazioni:
sanmarino.geronimo it sul-rotary-sventola-bandiera-verde--A18494 001 Max 13° Lunedì 07 Aprile 2025
sanmarino.geronimo it sul-rotary-sventola-bandiera-verde--A18494 002 Per info e segnalazioni: +39 3339968310 -
Green 08:47 | 28/10/2020 - Repubblica San Marino

Sul Rotary sventola bandiera verde !

Al ristorante La Fratta serata conviviale del Rotary Club San Marino con ospite Gabriele Geminiani e il Green Festival . È stata una serata dedicata all'ambiente e alla cultura della sostenibilita l'appuntamento conviviale del Rotary Club San Marino di lunedì scorso che ha avuto cone ospite Gabriele Geminiani ideatore del San Marino Green Festival. Al Presidente Arnaldo Antonini il compito di presentare Geminiani, figura eclettica che ha trascorsi che spaziano dal mondo dell'arte a quello della medicina veterinaria, dall'editoria al packaging, sua l'ideazione di progetti legati al territorio e alla sua memoria come il Cippo di Montepulito e i quaderni di emigrazione Sammarinese. - Il Festival va considerato come un enzima in grado di catalizzare il dialogo fra i diversi attori del cambiamento in tema di sostenibilità - ha detto in apertura il relatore - e se istituzioni, multiutility, aziende e cittadini hanno modo di interconnettersi, la velocità nel conseguire gli obiettivi aumenta sensibilmente -. Nella serata in cui il grosso del pubblico era collegata in modalità digitale si è parlato molto di territorio e di turismo sostenibile, ma anche di energie e risorse rinnovabili. Ma si e' anche discusso sul ruolo che arte e creatività, elementi portanti del San Marino Green Festival, hanno come strumenti di comunicazione e nel favorire la partecipazione del pubblico specie quello più giovane e delle scuole. Una serata che segna un iniziale ma promettente sodalizio fra il Club Sammarinese che del green si e fatto più volte portabandiera e Gabriele Geminiani che del Green e della sua crescente rete di relazioni, ne sta facendo un vero e proprio progetto di vita . 

Cronaca

Loading...
pageview