Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Per info e segnalazioni:
sanmarino.geronimo it usl-un-percorso-tra-diritti-negati-conquistati-e-da-conquistare-o-riconquistare-A21912 001 Max 17° Giovedì 17 Aprile 2025
sanmarino.geronimo it usl-un-percorso-tra-diritti-negati-conquistati-e-da-conquistare-o-riconquistare-A21912 002 Per info e segnalazioni: +39 3339968310 -
Cronaca 18:10 | 08/03/2021 - Repubblica San Marino

USL, un percorso tra diritti negati, conquistati e da conquistare o riconquistare

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di USL:

Quest’anno la Giornata Internazionale delle Donne ha come tema “Le donne in un mondo del lavoro in evoluzione: verso un pianeta 50-50 nel 2030”. Il tema scelto mira a promuovere il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, e nello specifico gli obiettivi numero 4 e 5. 
Il numero 4 si incentra sull’accesso globale alla formazione di qualità e all’apprendimento continuo, mentre l’obiettivo numero 5 si focalizza sull’uguaglianza di genere e sull’ empowerment delle donne e delle ragazze.
Nonostante molti progressi siano stati fatti in questi ambiti, molte di esse nel mondo continuano a essere vittime di violenza e discriminazione. 
L'8 Marzo sarà una giornata contro ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne, ma soprattutto di denuncia contro i ritardi sociali, economici e culturali che ostacolano una vera parità tra uomo e donna. Femminicidi, molestie nei luoghi di lavoro, discriminazioni, dominano il nostro presente e fanno regredire la nostra democrazia.
Bisogna far rispettare la donna come persona in tutti i contesti: nel mondo del lavoro, nelle professioni, nelle arti, nella società, nella famiglia.
Questa è la battaglia sociale e culturale che Unione Sammarinese dei Lavoratori vuole portare avanti e con questo spirito il nostro sindacato non perde occasione per mettere al centro dell'attenzione il rispetto dei diritti in ambito lavorativo e sociale, promuovendo l’impegno ulteriore per contrastare le discriminazioni e  la violenza di genere nel territorio sammarinese rafforzando tra tutti i soggetti interessati una rete di collaborazione e confronto per definire programmi e azioni comuni di contrasto al fenomeno nelle seguenti modalità. 
A tal fine USL, ritiene opportuno realizzare e condividere un vero e proprio protocollo d’intesa e d'azione contro le molestie e discriminazioni nei luoghi di lavoro.
Tutti abbiamo il dovere di collaborare al mantenimento di un ambiente di lavoro in cui sia rispettata la dignità di ognuno e siano favorite le relazioni interpersonali, basate su principi di eguaglianza e reciproca correttezza, e si ritiene inaccettabile ogni atto o comportamento che  si configuri  come  molestia o violenza nel luogo di lavoro.

Cronaca

Loading...
pageview