Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Per info e segnalazioni:
sanmarino.geronimo it pedini-amati-il-turismo-matrimoniale-una-risorsa-per-il-paese-A22089 001 Max 16° Mercoledì 09 Aprile 2025
sanmarino.geronimo it pedini-amati-il-turismo-matrimoniale-una-risorsa-per-il-paese-A22089 002 Per info e segnalazioni: +39 3339968310 -
Cronaca 15:42 | 15/03/2021 - Repubblica San Marino

Pedini Amati: "Il turismo matrimoniale, una risorsa per il Paese"

Sta riscuotendo grande successo il progetto della Segreteria di Stato per il Turismo e dell’Ufficio del Turismo sul settore del “wedding”. Firmati gli accordi con agenzie e tecnici incaricati di occuparsi del progetto per lo sviluppo del turismo matrimoniale e, in attesa di procedere con la revisione della normativa esistente e con la creazione della “San Marino Wedding Organization” , si è proceduto con il coinvolgimento di tutti i fornitori sammarinesi impegnati nel settore e con la realizzazione di un database che ne raccoglie dati e informazioni.

La professionalità con cui è stato strutturato il progetto e il valore dell’idea stanno portando gli operatori ad aderire con convinzione, ad oggi sono oltre 300 le attività economiche individuate come potenzialmente interessate ed altre se ne aggiungeranno. 56 attività hanno già formalizzato l’iscrizione al corso gratuito che verrà organizzato per un primo approccio al tema del turismo matrimoniale e che prenderà il via, online, domani. Si sta inoltre progettando un secondo corso, avanzato, con gli operatori divisi in categorie professionali. L’obiettivo è quello di creare una filiera di fornitori preparati ad affrontare lo sviluppo del turismo sammarinese.

Ulteriori fasi di sviluppo del progetto guidato da Regency San Marino, in collaborazione con Patrizia Gallo Events, prevedono la revisione delle norme che disciplinano l’utilizzo delle attuali location destinate alla celebrazione dei matrimoni e l’individuazione di nuovi spazi per ospitare i ricevimenti, corsi di formazione sul tema della privacy e sulle procedure matrimoniali religiose (di qualsiasi fede) e civili, e lo sviluppo di un piano di marketing e di piattaforme web e social adatte a promuovere i matrimoni a San Marino e ad attrarre una clientela internazionale.

Federico Pedini Amati (Segretario di Stato per il Turismo): “Quello matrimoniale è un settore turistico che non possiamo non tenere in forte considerazione. Nel mondo si sta sviluppando velocemente ma poche destinazioni hanno una vocazione naturale come San Marino. Se gli operatori lavoreranno uniti e convinti ne beneficeranno in maniera concreta. Personalmente credo molto nelle ricadute economiche che il settore dei matrimoni potrà portare a San Marino”.

Cronaca

Loading...
pageview