Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Per info e segnalazioni:
sanmarino.geronimo it la-bandiera-del-titano-y-arrivata-a-santiago-di-compostela-A25328 001 Max 12° Lunedì 07 Aprile 2025
sanmarino.geronimo it la-bandiera-del-titano-y-arrivata-a-santiago-di-compostela-A25328 002 Per info e segnalazioni: +39 3339968310 -
Cronaca 13:47 | 19/07/2021 - Repubblica San Marino

La bandiera del Titano è arrivata a Santiago di Compostela

Sono partiti da Irun (Spagna, Paesi Baschi) il 15 giugno per incamminarsi verso Santiago di Compostela percorrendo il Camino del Norte che raggiunge la Cattedrale di Santiago, dove sono conservate le reliquie dell’Apostolo San Giacomo il maggiore. 820km tra paesaggi mozzafiato, chiese, paesini, fiumi e città. Il Camino del Norte è uno dei percorsi più lunghi scelti dai pellegrini e di fatto costeggia tutta la costa settentrionale della penisola iberica, attraversando aree come quella di San Sebastian, la città di Bilbao, Oviedo, Santander, Gijon. Avevano previsto l’arrivo per il 16 luglio e non hanno mancato l’appuntamento. Un mese esatto di cammino per una sfida profondamente spirituale ma anche molto fisica, complessa per preparazione, durata e tempistiche.
Francesco Giovanni Ugolini, Andrea Paesini, Antonio Capezzone e Terzo Zafferani hanno vinto la loro sfida e alle 12 di venerdì scorso sono entrati sulla Piazza della Cattedrale assieme a pellegrini di tutto il mondo.
“E’ stato un trionfo di emozioni – ha scritto Ugolini al Segretario di Stato Federico Pedini Amati- abbiamo percorso gli ultimi 20km con il cuore in gola godendoci tutto il paesaggio e la magia del cammino”.
Arrivati a Santiago di Compostela i 4 sammarinesi hanno sventolato la bandiera biancazzurra per poi incontrare l’Arcivescovo locale Mons. Julian Barrio Barrio al quale hanno consegnato una lettera del Vescovo di San Marino Montefeltro e i saluti del Segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati.

Cronaca

Loading...
pageview