Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Per info e segnalazioni:
sanmarino.geronimo it zanchini-e-marzi-animano-la-rassegna-musicale-dautunno-A18417 001 Max 12° Lunedì 07 Aprile 2025
sanmarino.geronimo it zanchini-e-marzi-animano-la-rassegna-musicale-dautunno-A18417 002 Per info e segnalazioni: +39 3339968310 -
Spettacolo 15:16 | 24/10/2020 - Repubblica San Marino

Zanchini e Marzi animano la "Rassegna Musicale d'autunno"

 La Rassegna Musicale d’Autunno vira verso le sonorità eclettiche e il virtuosismo di Mario Marzi (sax) e Simone Zanchini (fisarmonica). Un duo d’altissima qualità per il nuovo appuntamento, domenica 25 ottobre (ore 16,30), della rassegna organizzata dall’Associazione Camerata del Titano, avviata lo scorso 11 ottobre.

Marzi e Zanchini porteranno sul palco del Teatro del Titano il loro ultimo viaggio musicale, dal titolo “All directions”: un progetto culturale oltre che musicale, nel quale gli interpreti giocano con repertori di autori che partendo dalla musica popolare sono approdati ad un linguaggio universale e nello stesso tempo molto personale: Perotinus, Bach, Gismonti, Piazzolla. Un programma che punta a spaziare in tutte le direzioni, in cui si mescolano linguaggi vari, dal contemporaneo all’avanguardia, alla musica popolare, classica, jazz, con l’intento di avvicinare mondi apparentemente lontani, uniti nella ricerca della sostanza e bellezza artistica.

Mario Marzi, vincitore di 9 concorsi nazionali e 4 internazionali, ha tenuto concerti in veste di solista con le più importanti orchestre sinfoniche del mondo. Di particolare prestigio la sua ventennale collaborazione con il “Teatro Alla Scala” di Milano e la “Filarmonica della Scala” sotto la direzione dei maggiori direttori contemporanei: Muti, Giulini, Prètre, Maazel, Berio, Sinopoli, Abbado, Sawallisch...

Ha inciso per le case discografiche BMG, Sony Classic, EMI, Edipan, Stradivarius, Agorà. Docente di sassofono al conservatorio “G. Verdi” di Milano, tiene corsi di perfezionamento e masterclass ad Amsterdam, Francoforte, Pechino, Washington, Londra, Vienna, Sydney. Sky Classica gli ha dedicato una puntata nell’ambito del progetto televisivo “Notevoli”. Il suo libro Il Saxofono (Zecchini Ed.) è stato pubblicato nell’ottobre 2009 e ristampato nel 2016.

Simone Zanchini, fisarmonicista tra i più interessanti e innovativi del panorama internazionale, si è diplomato con lode in fisarmonica classica al Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro, con il maestro Sergio Scappini. Strumentista eclettico, esercita un’intensa attività concertistica con gruppi di svariata estrazione musicale. Ha suonato nei maggiori festival e rassegne in Italia (Umbria Jazz, Tivoli Jazz, Ravenna Festival, Rossini Opera Festival, Siena Jazz,…) e nei più importanti festival internazionali. Vanta collaborazioni con molti musicisti di fama internazionale e di differenti estrazioni. Dal 1999 collabora stabilmente con i Solisti dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, con cui compie regolarmente tournée in ogni parte del mondo. Dal 1996 ha pubblicato circa una ventina di dischi, tra i più recenti da ricordare, nel 2016, “Don’t try this anywhere”, il personale tributo di Zanchini al grande sassofonista Michael Brecker.

Giunta alla XXII edizione, la Rassegna Musicale d’Autunno è organizzata dall’Associazione Camerata del Titano e promossa dalla Cassa di Risparmio di San Marino e dalla Società Unione Mutuo Soccorso, con il Patrocinio della Segreteria di Stato alla Istruzione e Cultura.

Prenotazione non obbligatoria, ma consigliata (cameratatitano@omniway.sm)

Ingresso Euro 7,50 contingentato a 60 presenze e disposizioni sanitarie secondo norme Decreto vigente.

Info: ASSOCIAZIONE MUSICALE CAMERATA DEL TITANO Tel. 0549 906870 - 337 1008856
cameratatitano@omniway.sm

Cronaca

Loading...
pageview