Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Per info e segnalazioni:
sanmarino.geronimo it partita-la-raccolta-fondi-per-due-stanze-degli-abbracci-A23535 001 Max 13° Martedì 08 Aprile 2025
sanmarino.geronimo it partita-la-raccolta-fondi-per-due-stanze-degli-abbracci-A23535 002 Per info e segnalazioni: +39 3339968310 -
Salute 18:29 | 06/05/2021 - Repubblica San Marino

Partita la raccolta fondi per due "stanze degli abbracci"

La Segreteria di Stato per la Sanità e l’Istituto per la Sicurezza Sociale hanno accolto con piacere l’iniziativa proposta dal Gruppo “Un sorriso per Norcia”, grazie alla quale, attraverso le donazioni ricevute, potranno essere acquistate due strutture che saranno collocate presso il Casale la Fiorina e il Colore del Grano.

Nelle “Bolle degli abbracci” o “Stanze degli abbracci”, come sono chiamate, è possibile vedersi, parlarsi e abbracciarsi in totale sicurezza, in quanto dotate di ingressi separati e di una parete divisoria in PVC morbida e trasparente. Tutto ciò permetterà alle persone fragili di essere fisicamente vicine ai propri cari. Si confida nella generosità dei sammarinesi, più volte dimostrata nel periodo pandemico, per il successo della raccolta fondi. Una bellissima iniziativa, per cui la Segreteria di Stato per la Sanità e l’ISS ringraziano ancora una volta sia i proponenti che tutti coloro che vorranno partecipare con le loro donazioni, che speriamo si possa concretizzare al più presto. 

Cronaca

Loading...
pageview